Capitolo “Anticrittogamici ” - volume unico - pag. 341-347
Autori: G.C. Bongiovanni
In sei prove è stata controllata l'efficacia di programmi con 1-1,5 e 2-2,5 trattamenti senza raggiungere, per il trifenilidrossido di stagno (g 300/ ha/tratt.) e il benomyl (g 100/ha/tratt.) la signficanza statistica fra il diverso numero di interventi. Le stesse differenze, anche se con scarti contenuti nell'ambito del 4-5%, risultano invece significative con l'impiego del tiofanate (g 500/ha/tratt.) e del metiltiofanate (g 210/ha/tratt.).
Tutti i programmi hanno fornito un incremento medio di saccarosio sempre superiore al 20% rispetto ai testimoni non trattati, con punte che toccano un quarto della produzione totale di saccarosio.
I risultati confermano quelli del precedente contributo 1965-68 e indicano l'opportunità di ritardare il primo intervento al momento in cui l'infezione è già in atto (II stadio tavole KWS) e poichè i conferimenti delle bietole si concentrano in una quarantina di giorni di campagna, si può contenere la difesa anticercosporica in programmi dotati di non più di due trattamenti.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.