Capitolo “Aspetti indesiderabili dei fitofarmaci - Effetti secondari sulla fauna e sulla flora” - volume unico - pag. 161-165
Autori: W. Balloni, R. Materassi, C. Sili
Proseguendo le indagini sugli effetti microbiologici degli antibotritici, sono state determinate le soglie di sensibilità dei principali lieviti vinari all'effetto inibitore di taluni principi attividi fitofarmaci per il controllo di Botrytis cinerea. E' stato anche accertato che tali prodotti esercitano un notevole effetto mutageno sui lieviti vinari e che le mutanti ottenute presentano un'attività fermentativa ridotta rispetto ai ceppi parenti. I dati riportati dimostrano che diversi prodotti antibotritici hanno una spiccata azione anti-lievito e possono modificare profondamente l'attività fermentativa dei lieviti resistenti.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.