Capitolo “Aspetti indesiderabili dei fitofarmaci” - volume primo - pag. 31-38
Autori: L. Baruzzini, C. Spessotto, M. Taccheo Barbina
Vengono riferiti i risultati di una ricerca preliminare del residuo Vinclozolin, in campioni di uva e vino prodotti nella Regione Friuli-Venezia Giulia.
Per tali determinazioni sono stati seguitidue metodi:
Uno gas-cromatografico, proposto dalla ditta BASF, produttrice del principio attivo ed uno spettrometrico rielaborato dagli autori.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.