Capitolo “Lotta contro insetti, acari e nematodi” - volume terzo - pag. 63-70
Autori: P.G. Capello, A. Ugolini
In prove sperimentali di lotta condotte nel biennio 1980-81 contro la Psilla del pero, si sono messi a confronto formulati tradizionali con alcuni recenti insetticidi piretrinoidi, impiegati con divere modalità (inizio vegetazione, inizio infestazione) e diverse dosi. Gli interventi precoci consentono di ridurre notevolmente i trattamenti primaverili-estivi. Tuttavia neppure i piretrinoidi assicurano ancora risultati pienamente soddisfacenti. Nelle parcelle trattate più volte (fin dall'anno precedente) con piretrinoidi, si sono accertate infestazioni notevoli di Panonychus ulmi, per cui occorre riservare ad essi, in frutticoltura, un impiego molto oculato.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.