Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 355-360
Autori: G. Guarda, F. Tassoni
Nel biennio 1990-1991 sono state eseguite prove di difesa contro la dorifora della patata (Leptinotarsa decemlineata Say) utilizzando il Bacillus thuringiensis var. tenebrionis (B.t.t.) e insetticidi i sintesi (i derivati appartenenti alla famiglia delle benzoiluree) ad azione prevalentemente chitino-inibitrice.
Il B.t.t. utilizzato con trattamenti molto ravvicinati e i nuovi insetticidi chitinoinibitori hanno esercitato un buon controllo della dorifora. I risultati produttivi delle tesi trattate sono apparsi significativamente superiori a quelli forniti dal testimone non trattato. Relativamente alla resa in tuberi, nessuna differenza è stata riscontrata tra la difesa attuata con insetticidi biologici e di sintesi.
Dalle analisi chimiche eseguite sui tuberi prodotti nel 1990 non è stata rilevata una presenza significativa di residui di p.a. (inferiore alle 0.05 ppm).
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.