Capitolo “Funghi e batteri ” - volume terzo - pag. 157-166
Autori: M.E.M. D'Arcangelo, E. Egger, E. Marinelli
Nel corso di una sperimentazione biennale (1992-93), nel comprensorio aretino è stata verificata l'affidabilità del modello EPI-Botrytis sulle cultivar a grappolo compatto Malvasia bianca lunga del hianti e Sangiovese rispetto a strategie tradizionali (metodo fenologico e climatico). Pur in un areale caratterizzato da una incidenza molto ridotta della malattia il modello ha dimostrato di interpretare con una certa approssimazione l'andamento epidemico. Inoltre le strategie dettate dall'evoluzione, nel corso delle due annate, dell'indice EPI hanno contribuito ad una razionalizzazione della difesa antibotritica in confronto alle altre strategie sperimentate.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.