Capitolo “Funghi, batteri, virus” - volume unico - pag. 581-584
Autori: G. Stefanelli, A. Villani
Attraverso prove di campo condotte in Friuli-Venezia Giulia negli anni 1994-96 si sono confrontate diverse strategie di difesa antibotritica su "Tocai friulano". Pyrimethanil impiegato in prechiusura rappolo e in preraccolta si è dimostrato molto efficace, mentre iprodione, benomyl e bentonite attivata con solfiti hanno garantito una protezione parziale. Per garantire una buona difesa e per ridurre il rischio di selezionare ceppi di Botrytis cinerea resistenti, una razionale strategia di difesa potrebbe prevedere un'alternanza di dicarbossimmidi e pyrimethanil. La bentonite attivata dovrebbe essere utilmente impiegata in preraccolta e nei vigneti a conduzione biologica.
Parole chiave: Botrytis cinerea, pyrimethanil, iprodione, benomyl, bentonite
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.