Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus.” - volume secondo - pag. 361-362
Autori: N. Antonino, O. Grande, V. Lasorella, F. Saccomanno
Vengono riportati i risultati di un biennio di sperimentazione condotta in Puglia, al fine di verificare l'attività di un nuovo formulato (kresoxim-methyl+boscalid) sull'oidio delle cucurbitacee Podosphaera xanthii). Il prodotto ha assicurato su cetriolo e melone, in presenza di una elevata pressione infettiva un buon contenimento della malattia, adottando intervalli di applicazione di 7-10 giorni.Parole chiave: cetriolo, melone, oidio, Podosphaera xanthii
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.