Capitolo “Funghi, batteri, fitoplasmi, virus.” - volume secondo - pag. 371-372
Autori: G. Alberoni, A. Brunelli , M. Collina
Allo scopo di indagare sulle possibili cause della scarsa efficacia evidenziata dagli analoghi delle strobilurine nei confronti dell'oidio delle cucurbitacee (Podosphaera xanthii) in prove di campo ondotte in diversi ambienti della regione Emilia-Romagna, sono stati condotti saggi di sensibilità in vivo in ambiente controllato e analisi del DNA mitocondriale per la ricerca della mutazione G143A. Forti riduzioni di sensibilità sono emerse nei saggi di serra sulle popolazioni provenienti dalle suddette coltivazioni; in nessun caso è stata riscontrata la presenza della mutazione G143A nel citocromo b.Parole chiave: Podosphaera xanthii, oidio delle cucurbitacee, sensibilità alle strobilurine
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.