Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 339-344
Autori: M. Di Carolo, C. Dongiovanni, F. Faretra, C. Giampaolo, A. Santomauro
Nel 2008 e nel 2009, sono state condotte due prove di campo su vite ad uva da tavola per valutare l’efficacia antioidica di differenti strategie di intervento basate su diversi fungicidi di recente introduzione (metrafenone, kresoxim-methyl+boscalid, pyraclostrobin+metiram) o non ancora autorizzati (GF 1831), impiegandoli in diverse alternanze con IBS, QoI e/o quinoxyfen. Durante le prove si sono manifestate sia condizioni di elevati livelli di pressione di malattia sia di ridotta incidenza della stessa. In entrambi i casi, tutti i programmi saggiati hanno permesso un efficace contenimento delle infezioni di oidio. Parole chiave: fungicidi, oidio, uva da tavola
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.