Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Curto G., Dallavalle E., Santi R.
Negli anni 2009 e 2011 sono state effettuate prove di lotta a Meloidogyne incognita in coltura protetta su pomodoro da mensa, per valutare l’efficacia della biofumigazione in pre-trapianto, seguita da trattamenti in manichetta con ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Belsito G., Laccone G., Minafra M.I.
Si riportano i risultati di prove di contenimento della cocciniglia nera o mezzo grano di pepe (Saissetia oleae Oliv:) su olivo in Puglia. Con diversa tecnica applicativa, intesa a colpire in modo mirato le neanidi di 1a e 2a età, quasi ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Arcangeli G., Boebel Alberto, Cantoni A., Gollo M., Gualco A., Ramella Stefano, Tiraferri S.
Flocter è un nematocida biologico, formulato come polvere bagnabile contenente il 5% di Bacillus firmus I-1582, batterio naturalmente presente nel terreno. Il ceppo B. firmus I-1582 è risultato dotato di buona efficacia contro le ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Molinari F., Schiaparelli A.
I feromoni degli insetti hanno rivoluzionato da quasi quarant’anni le strategie di difesa delle colture. A parte l’impiego nel monitoraggio, ormai entrato nelle normali pratiche a supporto della difesa delle colture, l’inibizione ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: anderloni silvio, Cavagna Beniamino, Ciampitti M., Maspero M., Menguzzo S., Musmeci S.
Anoplophora chinensis è un coleottero di origine asiatica che dal 2000 è presente in alcune aree circoscritte del territorio lombardo. E’ un insetto molto dannoso il cui contenimento è obbligatorio in applicazione delle ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Angeli G., Baldessari M., Botzner Bernhard, Panizza C., Rizzi C., Thomann M., Zaffoni Mattia
Sono state condotte sperimentazioni sull’efficacia del sistema Puffer® CM nella gestione della carpocapsa del melo. Il nuovo sistema semiochimico, sviluppato da Suterra, è costituito da dispositivi a meccanismo elettronico ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Bortolotti P.P., Caruso S., Casoli L., Montermini A., Nannini R.
Negli ultimi anni sono sempre più numerose le segnalazioni di frutti di pero caratterizzati dalla presenza di marcate deformazioni più o meno profonde cui corrisponde, a livello della polpa, la formazione di una evidente ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Angeli G., Baldessari M., Giuliani G., Tolotti G.
Scopo di questa sperimentazione biennale (2009 e 2010) è stata la valutazione dell'efficacia di Movento® (p.a. spirotetramat) nel contenimento dell'afide cenerognolo Dysaphis plantaginea (Passerini) e dell'afide lanigero ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Paci F., Scevola L.
Si riferisce su un biennio di prove sperimentali condotte in serra e pieno campo al fine di verificare l’influenza di Kantor, un nuovo coadiuvante sviluppato da Xeda Italia a base di olio di soia, in miscela estemporanea con insetticidi. ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Benuzzi M., Fiorentini F., Ladurner E., Lucchi A.
Littovir è un nuovo insetticida a base del virus della poliedrosi nucleare di Spodoptera littoralis (Boisduval) (Lepidoptera Noctuidae), dannosa a molte specie orticole. Negli ultimi anni sono state effettuate diverse prove per valutare ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Espinosa B., Piro F., Sannino L.
Il rynaxypyr® è stato saggiato per il contenimento della tignola della pomodoro (Tuta absoluta Meyrick, Lepidoptera Gelechiidae) in ambiente protetto in confronto a indoxacarb, spinosad ed emamectina, con quattro e due applicazioni in ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Crivelli Luciano, Pasquini S., Piro F., Sannino L.
Rynaxypyr® (chlorantraniliprole), antranilammide sintetica di bassa tossicità per i mammiferi che altera il metabolismo del calcio e la funzione muscolare negli insetti, e indoxacarb sono stati saggiati per il contenimento della tignola ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Caravaggio F., Sciarretta A., Trematerra P., Zinni A.
Nel presente lavoro viene valutata la possibilità di applicare la lotta integrata di precisione nei confronti della tignoletta della vite, Lobesia botrana (Denis & Shiffermu¨ller); il programma è stato sperimentato nel periodo ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Liguori R., Posenato G., Rubboli V., Scannavini M., Valente Mirko, Viglione Paolo
Luzindo® è un nuovo formulato insetticida in granuli idrodisperdibili a base di clorantraniliprole al 20% e thiamethoxam al 20% proposto per la difesa di vite, pesco e albicocco. Grazie alla combinazione di due sostanze attive a diverso ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Butturini A., Cassanelli S., Civolani S., Vancini R.
La costante pressione di selezione esercitata su Cacopsylla pyri da abamectina, applicata ripetutamente su tutta la superficie di produzione del pero, ed il controllo difficoltoso del fitofago registrato in alcune aziende di produzione ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.