Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Laccone G., Mastropirro A., Romito Vito Antonio
Si riportano i risultati di due anni (2010-2011) di esperienze su uva da tavola per il contenimento della tignoletta della vite (Lobesia botrana) col metodo della “confusione sessuale”, posta a confronto con la tecnica della difesa ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Caruso S., Tommasini M.G.
Sono state svolte in Emilia-Romagna alcune indagini per mettere a punto nuovi sistemi di lotta alla mosca del ciliegio. In particolare le sperimentazioni hanno avuto il duplice scopo di individuare sostanze alternative a quelle non più ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Angeli G., Baldessari M., curzel matteo, Delaiti L., Delaiti M., Ioriatti C., Zottele F.
Phyllocnistis vitegenella Clemens è un fillominatore della vite osservato per la prima volta in Italia in Veneto (1995) e la cui presenza è stata osservata in Trentino dal 2004. Tale specie sverna come adulto su specie arboree e ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Ceredi G.
Uno degli aspetti maggiormente problematici nella gestione fitosanitaria dei frutteti specializzati è rappresentato dalla lotta ai diaspini. La biologia e l’habitus di queste specie in passato hanno reso i trattamenti spesso aleatori ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Boselli M., Melandri M., Pradolesi G., Scannavini M.
Dal 2009 al 2011 sono state condotte, in provincia di Ravenna, cinque prove sperimentali per valutare l’attività di un nuovo erogatore (Rak 2-C12 Acet™, Basf Agro) per la lotta alla tignoletta della vite (Lobesia botrana Denis ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Boselli M., Pasqualini E., Scannavini M.
Negli anni 2010 e 2011 sono state condotte per Cacopsylla pyri L. (Hemiptera: Psyllidae) alcune prove di campo per valutare l'efficacia, il momento di applicazione ottimale (timing) e la selettività di spirotetramat (Movento®). Le ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Carletti B., Paci F., Scevola L.
Al fine di valutare l’efficacia nel contenimento del nematode galligeno Meloidogyne incognita (Kofoid et White) è stata condotta una prova sperimentale in vitro e una in serra utilizzando l’olio di chiodi di garofano e un nuovo ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Caruso S., Vergnani S.
La psilla è uno dei parassiti più dannosi per la coltivazione del pero e il suo controllo è spesso difficoltoso, specialmente negli ultimi anni. Le moderne linee di difesa integrata consigliano di circoscrivere la difesa al ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Barbari G., Caruso S.
La mosca del ciliegio (Rhagoletis cerasi L.) è un fitofago in grado di causare ingenti danni alla produzione, se non opportunamente controllato. Da alcuni anni, la difesa si è complicata a seguito dell’incremento delle ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Benuzzi M., Bouneb M., Guidi S., Simoni Sauro, Tarchi F.
Su fragola (var. Selva) in serra infestata con il tetranichide fitofago Tetranychus urticae, è stata valutata l'azione eventualmente repellente di due biofungicidi Ampelomyces quisqualis - isolato M-10 (AQ 10®) - e Bacillus ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Allegri A., Da Ronch F., Fagioli L., Ferri Ilaria, Manucci F., Nardini E., Pelliconi F., Tabanelli Gian Luca, Tasselli D.
Si riportano i dati di un’esperienza triennale di applicazione della confusione sessuale nei confronti di L. botrana con gli erogatori RAK2 C12 ACET. La verifica è stata condotta in aziende viticole site nella provincia di Ravenna ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Crivelli L., D'Ascenzo D., Di Loreto D., Gamberini O., Mori N.
La mosca, Bactrocera oleae, rappresenta il parassita chiave per l’ecosistema olivo e sono ampiamente noti i danni quali-quantitativi che causa alla produzione. Negli anni 2009-2010 e 2011 sono stati effettuate prove sperimentali volte alla ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Crivelli L., D'Ascenzo D., Di Silvestro D., Palmiero E.
Spirotetramat è un insetticida sistemico, di recente registrazione, per il controllo di un ampio numero di insetti ad apparato boccale succhiatore appartenente ad una nuova classe chimica che agisce sulla biosintesi dei lipidi. Negli anni ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Allegri A., Alvisi G., Baldessari M., Boselli M., Cristiani C., Liguori R., Manucci F., Pelliconi F., Ponti Davide, Pradolesi G., Scannavini M., Tolotti G., Valente Mirko
Voliam Targo è un nuovo insetticida e acaricida a base di clorantraniliprole e abamectina, efficace su diversi parassiti chiave di frutta e orticole. Questo lavoro si concentra sulle sperimentazioni effettuate su melo e pero nella lotta a ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.