Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 157-162
Autori: G. Posenato, francesco spinelli, Gianni Tacconi, L. Tosi
Dal 2008 gli impianti di kiwi in Italia sono interessati da una grave malattia causata dal batterio Pseudomonas syringae pv. actinidiae (Psa) che rappresenta la più importante minaccia alla coltivazione dell’actinidia in Italia. Ad oggi non si conoscono metodi di controllo completamente efficaci e le principali strategie sono basate sull’applicazione preventiva di sostanze ad attività antibatterica o batteriostatica. Nel corso degli ultimi due anni sono stati testati, in un frutteto in provincia di Verona, numerosi prodotti caratterizzati da meccanismi di azione diversi. I risultati emersi alla fine della sperimentazione hanno evidenziato una significativa attività di un induttore di resistenza (acibenzolar-S-methyl) e dei prodotti a base di rame (solfato e ossido). Parole chiave: difesa, batteriosi, kiwi, Psa, acibenzolar-S-methyl, rame
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.