Difesa dalle avversità animali - volume primo
Viene presentato Valesco® nuova sostanza di base contenente estratto di ortica (15 g/L, concentrato dispersibile, DC). Nel 2021, dopo esperienze preliminari effettuate su Myzus persicae del pesco nel 2020, sono state condotte due sperimentazioni di ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Viene presentato Valesco® nuova sostanza di base contenente estratto di ortica (15 g/L, concentrato dispersibile, DC). Nel 2021, dopo esperienze preliminari effettuate su Myzus persicae del pesco nel 2020, sono state condotte due sperimentazioni di ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Bonacini F., Convertini S., Fenio Antonino, Troisi Marco, Wiles J.
Fluazaindolizine (Reklemel™) è un innovativo nematocida di Corteva Agriscience™, appartenente alla classe delle sulfonammidi, altamente efficace e selettivo per la gestione dei nematodi fitoparassiti in pieno campo e in ambiente protetto. In questo ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Bonacini F., Magnifico V., Troisi Marco
Gli elateridi (Agriotes spp.) e le nottue terricole, appartenenti al genere Agrotis, sono i principali fitofagi del mais nelle prime fasi dello sviluppo delle piante. Il danno causato da questi insetti determina la morte delle plantule e di ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Bariselli M., Bella P., Blandini G., Caruso A., Costi E., Fabbri A., Fagioli L., Ferrari A., Flamini B., Maistrello L., Manucci F., Masetti A., Preti M., Tommasini M.G., Vaccari G., Zoboli G.
A seguito degli ingenti danni causati dall’invasiva Halyomorpha halys sul sistema frutticolo del nord Italia, è urgente individuare strategie alternative alla difesa chimica, efficaci e a basso impatto ambientale. Il progetto PSR HALY.BIO, ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Baldacchino F., Capizzi A., Damato G., D'Errico F.P., Di Maio E., Moliterni P., Nuzzo O., Salvia F.
La sostenibilità della viticoltura lucana può essere incrementata anche attraverso una difesa più consapevole e razionale da Lobesia botrana (Lepidoptera: Tortricidae). Il monitoraggio dei suoi voli rappresenta l'elemento chiave per il corretto ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Bernasconi Luca, Calari alberto, Colleluori Matteo
Nella primavera del 2021 sono state effettuate nove prove sperimentali su alcune colture in pieno campo (frumento, patata, barbabietola da zucchero e cetriolo) al fine di verificare l'efficacia aficida e la selettività colturale di una nuova ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Benuzzi M., Fiorentini F., Greco C., Ladurner E.
Tutavir è un nuovo insetticida a base dell’isolato DSMZ GV-0019 d? Phthorimaea operculella granulovirus (PhopGV). I corpi di inclusione, una volta ingeriti dalla larva ospite, si dissolvono nell'intestino medio e vengono rilasciati i virioni che ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Tutavir è un nuovo insetticida a base dell’isolato DSMZ GV-0019 d? Phthorimaea operculella granulovirus (PhopGV). I corpi di inclusione, una volta ingeriti dalla larva ospite, si dissolvono nell'intestino medio e vengono rilasciati i virioni che ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: begalli nicodemo, Scognamiglio A.
Eugenio è un nuovo nematocida in formulazione EC, a base di olio di garofano (203 g/L), il cui componente principale è il terpene eugenolo. L'olio essenziale viene estratto da diverse spezie, in particolare da Syzygium aromaticum (Eugenia ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Caccialanza Gaia, Pasini C.
Nel corso del 2021 sono state condotte ricerche di laboratorio per verificare l'attività ovicida di olii paraffinici, acetamiprid e olio di arancio dolce nei confronti della cimice marmorata asiatica Halyomorpha halys. Sono state trattate singole ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Bitonte Domenico, Guarnone A., Guastamacchia F., Lasorella C., Lopolito P., Pagnani Marta, Tauro Daniele
La riduzione della disponibilità di insetticidi di comprovata efficacia per il controllo dei tripidi sulla vite, l'aumento delle superfici a produzione biologica, i disciplinari di difesa sempre più rigidi e restrittivi rendono necessario ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Guarnone A., Guastamacchia F., Pagnani Marta, Veronesi A.
Negli ultimi anni gli attacchi degli elateridi (Agriotes spp.) su patata sono in deciso aumento e gli agrofarmaci attualmente disponibili, utilizzati alla semina o alla rincalzatura, non sempre riescono a ridurre i danni causati da questi ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Benuzzi M., Fiorentini F., Ladurner E., Minuto A., Ronca A., Sbrighi C.
Il lavoro riassume due anni di attività sperimentale condotta in condizioni di campo in coltura protetta con un formulato (Soil Resetting - SR - CBC Biogard), a base di una specifica matrice organica in grado di indurre fenomeni di anaerobiosi ...
Difesa dalle avversità animali - volume primo
Autori: Benvenuti Alessandro, Gargani E., Mazza D.
Aclees taiwanensis (Coleoptera: Curculionidae), insetto xilofago originario del sud est asiatico, è stato segnalato per la prima volta in Italia nel 2005. Qui compie tutto il suo ciclo vitale su Ficus carica. provocando ingenti danni fino alla ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.