Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 103-108
Autori: G. Posenato, Guido Trentini, Mirko Valente
Negli anni 2018, 2019, 2020 e 2021 sono state effettuate prove in Veneto, su vite cv Chardonnay, allo scopo di valutare l'efficacia antioidica del nuovo principio attivo triazolo mefentrifuconazolo (Revysol®), applicato da solo, a dose costante o variabile durante la stagione, e in strategia con altri prodotti. L'elevata pressione della malattia fin dalle prime fasi della stagione ha permesso di valutare l'attività antioidica dei prodotti in prova. I risultati hanno evidenziato come mefentrifuconazolo, applicato a intervalli di 9-11 giorni, sia in grado di contenere efficacemente le infezioni di oidio, mostrando valori paragonabili o superiori agli standard utilizzati nelle prove. Ottimi risultati sono stati riscontrati con l'impiego a dose variabile di Revysol nel corso della stagione (da 0,7 a 1,3 L/ha), dimostrando la flessibilità dell'utilizzo del prodotto.Parole chiave: Erysiphe necator, Revysol, triazoli
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.