Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

IMPIEGO DI CHITOSANO IN INNOVATIVE STRATEGIE DI GESTIONE DELLA PERONOSPORA DELLA VITE

Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 255-261

Autori: B. Bernardi, G. Blandini, Danilo Coppa, G. D'Agrosa, Marwa Moumni, O. Murolo , S. Piancatelli, G. Romanazzi

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Le limitazioni poste all'uso di prodotti cuprici in agricoltura stabilite dal Regolamento UE 1981/2018 hanno promosso la ricerca di soluzioni alternative per la gestione della peronospora della vite, caUsata dall'oomicete Plasmopara viticola. Questo lavoro, realizzato nell'ambito del progetto PSR Marche Vitinnova, ha avuto l'obiettivo di valutare, su scala aziendale e in tre annate consecutive, l'efficacia di strategie basate sull'impiego di chitosano come prodotto alternativo al rame nella protezione dalla peronospora. Le prove sono state svolte in tre impianti, ubicati ad Angeli di Varano (AN) (cv. Montepulciano), a Castelplanio (AN) (cv. Verdicchio) e a Matelica (MC) (cv. Verdicchio). Sono state sperimentate strategie di applicazione del biopolimero come antiperonosporico, da solo, alternato e/o combinato con rame, a confronto con un testimone aziendale irrorato con rame e con un testimone non trattato. Il chitosano si è dimostrato efficace nel contenere le infezioni peronosporiche sia se applicato da solo sia in associazione ai formulati cuprici, sia su foglie sia su grappoli. L'efficacia dei trattamenti con chitosano è stata confermata sia in condizioni di medio-alta (2019) che di bassa (2021) pressione della malattia, su due vitigni.Parole chiave: Plasmopara viticola, controllo, rame

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.