Capitolo “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 73-80
Autori: Alessandro Arbizzani, G. Blandini, Enea Bombardini, T. Folini, M. Preti
Nel biennio 2020-2021 sono state realizzate otto prove di campo per valutare l'efficacia insetticida di tebufenozide (Mimic) nei confronti delle forme giovanili di Halyomorpha halys sia su pero che su melo. Tebufenozide, saggiato a diversi dosaggi, è stato confrontato con uno standard di riferimento (triflumuron) e con un testimone non trattato. Per valutare l'attività insetticida delle tesi in prova nei confronti della cimice asiatica, nei frutteti oggetto della sperimentazione sono state realizzate infestazioni artificiali, confinando in gabbie di rete neanidi di H. halys di II e III età (10 individui per gabbia e per replica). A distanza di 1, 3, 7 e 10 o 14 giorni dopo una singola applicazione dei formulati in prova, è stata registrata la mortalità degli insetti ingabbiati. L'attività di tebufenozide è risultata comparabile a quella dello standard di riferimento, determinando una mortalità nelle neanidi trattate significativamente superiore rispetto alla mortalità naturale del testimone non trattato. L'efficacia dei regolatori della crescita degli insetti nei confronti delle forme giovanili di cimice asiatica apre la prospettiva di poter gestire le infestazioni di H. halys anche con questi insetticidi, focalizzando l'attenzione sugli stadi pre-immaginali presenti nei frutteti. Parole chiave: cimice asiatica, pomacee, semi-campo, mortalità, Mimic
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.