Capitolo “Difesa delle piante infestanti” - volume primo - pag. 391-399
Autori: P. Balsari, F. Gioelli, M. Grella, P. Marucco, emilia mozzanini
Nell'ambito del Progetto H2020 OPTIMA (www.optima-h2020.eu), sono state effettuate prove di campo utilizzando un sistema di applicazione con pulsazione del getto - Pulse Width Modulation (PWM) installato su un'irroratrice ad aero convezione per vigneto, al fine di valutare l'uniformità di copertura della vegetazione, sia lungo la direzione di avanzamento sia a diverse altezze. Dodici configurazioni, derivanti dalla combinazione di quattro cicli di lavoro del PWm (30, 50, 70 e 100% di frequenza di apertura del getto) e tre velocità di avanzamento (4, 6 e 8 km/h), sono state valutate rilevando la copertura di cartine idro sensibili, ovvero la percentuale (%) di superficie delle cartine idro sensibili bagnata dal liquido. I risultati hanno indicato che sia il ciclo di lavoro del PWM sia la velocità di avanzamento dell'irroratrice hanno un effetto sia sulla entità sia sulla variabilità (CV%) della copertura. In generale, la variabilità della copertura è inversamente proporzionale al ciclo di lavoro adottato. Tuttavia, la variabilità complessiva della copertura dovuta all'effetto on/off (apertura chiusura dell'erogazione del liquido) del PWM è risultata limitata (mai superiore al 40%). Si ritiene quindi che il sistema di applicazione PWM oggetto delle prove possa essere una interessante soluzione tecnica per l'esecuzione di trattamenti a rateo variabile in vigneto senza incorrere in situazioni di sovra o sotto copertura anche utilizzando cicli di lavoro ridotti. Parole chiave: agricoltura di precisione. Applicazione a rateo variabile, cartine idro sensibili, duly cycle, copertura, trattamento in vigneto
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.