Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

VALUTAZIONE DI AZADIRACTINA PER IL CONTROLLO DEL NE0ATODE GALLIGENO MELOIDOGYNE INCOGNITA NELLA GESTIONE INTEGRATA SU ORTIVE A CICLO BREVE (LATTUGA) E LUNGO (POMODORO)

Capitolo “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 253-259

Autori: E. Caprio, A. Guarnone, F. Guastamacchia

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Una prova di lotta è stata condotta su due ortive, lattuga (Lactuca sativa) e pomodoro (Solanum lycopersicum), per valutare l’efficacia di azadiractina (formulato Oikos) ad attività insetticida/nematocida, nel contenere i danni arrecati dal nematode galligeno Meloidogyne incognita. Come standard chimico di riferimento è stato utilizzato fluopyram (formulato Velum Prime) ad attività nematocida/fungicida. Le due prove sono state condotte in parallelo, in una serra fredda sita a Vitulazio (Caserta) in un terreno gravemente ed uniformemente infestato da W. incognita. Nella prova a ciclo breve (lattuga) Oikos da solo ha controllato efficacemente sia il nematode che Spodoptera littoralis. Nella coltura a ciclo lungo (pomodoro) sono stati necessari tre trattamenti aggiuntivi con deltametrina (Decis Evo) posticipati nella tesi Oikos, che hanno permesso di contenere i danni di S. littoralis e Tuta absoluta in maniera completa fino alla fine del ciclo. Parole chiave: Lactuca sativa, Solanum lycopersicum, Oikos

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.