Giornate Fitopatologiche 2024

Bologna, 12-15 marzo 2024

APPLICAZIONE E VERIFICA DEL MODELLO DI DINAMICA DI POPOLAZIONE DELLE COCCINIGLIE COTONOSE (COC-S) NEL TERRITORIO EMILIANO- ROMAGNOLO A SUPPORTO DELLE STRATEGIE DI DIFESA PER DRUPACEE E VITE

Sezione “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 137-142

Autori: P.P. Bortolotti, A. Butturini, L. Fagioli, F. Manucci, R. Nannini, S. Pesolillo, R. Tiso

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

"Il modello di dinamica di popolazione multivoltina COC-S simula lo sviluppo del ciclo vitale di Pseudococcus comstocki in funzione delle condizioni meteorologiche che si verificano in campo. La struttura matematica del modello si basa sulla teoria dei Modelli a Ritardo Variabile, mentre i parametri bioclimatici specifici per P. comstocki sono presenti in letteratura. Il processo di calibrazione e verifica delle simulazioni settimanali si è basato sul confronto con i dati di monitoraggio sulla presenza di neanidi distinte per età, adulti e uova nella provincia di Ravenna (appezzamento di pesco con popolazione di P. comstocki) e nella provincia di Modena (due vigneti con popolazione mista P. comstocki e Planococcus ficus) nel biennio 2022-2023. La buona corrispondenza ottenuta tra il dato simulato e quello osservato costituisce il primo passo per rendere il modello COC-S uno strumento di supporto utile per la difesa dagli attacchi delle cocciniglie cotonose sul territorio emiliano-romagnolo. Parole chiave: Modello a Ritardo Variabile, popolazione multivoltina, dati meteorologici, simulazioni previsionali"

In questa relazione

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.