2015
9

Per agricoltori disciplinati

Nella sezione Normativa e Pan di Fitogest.com si possono consultare gli aggiornamenti dei Disciplinari di produzione integrata delle diverse regioni italiane

disciplinari-difesa-integrata.jpg

Disponibili su Fitogest i Disciplinari di prduzione integrata

Fitogest.com è la più completa banca dati su internet per quanto riguarda gli agrofarmaci.
Nella sezione "Normativa e Pan" è però possibile reperire anche le correnti versioni in pdf dei Disciplinari regionali di Lotta integrata. Una raccolta in continua evoluzione e aggiornamento.

Per esempio, a fine marzo sono state aggiornate le Linee guida nazionali per la difesa integrata del 2015, il Disciplinare di produzione integrata per la Regione Emilia-Romagna e le Linee tecniche di difesa integrata della Regione Veneto. A metà maggio è stato il turno delle Norme tecniche di Produzione integrata per il 2015 della Regione Piemonte e il Disciplinare di produzione integrata del Friuli Venezia Giulia. A fine maggio è toccato alle Norme tecniche di difesa e diserbo della Lombardia e il Disciplinare di produzione integrata della Regione Sardegna.

Infine, a inizio giugno è venuto il momento delle Norme tecniche per la difesa fitosanitaria e il diserbo integrato delle colture 2015 per la Regioni Campania e Toscana e del Disciplinare di produzione integrata 2015 per la Regione Sicilia.

Con un semplice click è quindi possibile consultare le norme da seguire se si aderisce a uno dei disciplinari regionali.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.