2025
2

Root to Success: alle radici della produttività

La gamma Bayer di soluzioni per l'orticoltura professionale: portainnesti selezionati e soluzioni fitosanitarie efficaci, la squadra vincente per la massima resa delle colture

pomodori-pomodoro-serra-orticoltura-by-ruslan-shramko-adobe-stock-1200x800.jpeg

Root to Success: le proposte di Bayer per l'orticoltura professionale (Foto di archivio)

Fonte immagine: © ruslan_shramko - Adobe Stock

Le rese delle colture orticole nascono in larga parte dalla salute e dagli equilibri della rizosfera. Sono infatti gli apparati radicali a estrarre dal terreno l'acqua e i nutrienti necessari al corretto sviluppo della parte epigea delle piante, come pure incidono significativamente sul vigore colturale e sulla resistenza agli stress, biotici o abiotici che siano. Ciò influisce direttamente sulle rese, sia in termini quantitativi, sia qualitativi.

 

 

Root to Success: il programma integrato per le massime rese

L'integrazione di soluzioni fra loro complementari è la via maestra per favorire l'ottimale sviluppo vegeto-produttivo delle colture. Con tali obiettivi è stato quindi sviluppato Root to Success, il programma integrato di Bayer pensato per proteggere e potenziare l'apparato radicale fin dalle prime fasi dei cicli colturali.

 

Il primo passo in tale direzione è la scelta dei portainnesti più idonei e in tal senso De Ruiter assicura portainnesti di ultima generazione ad alto grado di resistenza nei confronti delle avversità, mentre sul fronte fitosanitario sono BioAct Prime DC e Velum Prime, entrambi da somministrare tramite manichetta e capaci di contrastare efficacemente i nematodi, una delle prime minacce allo sviluppo ottimale dell'apparato radicale.

 

Il primo è un nematocida di origine naturale a base di Paecilomyces lilacinus, ceppo 251, fungo che si sviluppa nel terreno a danno delle uova dei nematodi. Velum Prime contiene invece fluopiram, inibitore della respirazione mitocondriale di patogeni fungini come l'oidio, ma efficace anche nei confronti dei nematodi. 

 

A completare l'offerta della Casa di Leverkusen sono proposti Serenade Aso (Bacillus subtilis - QST 713) e Previcur Energy (fosetil alluminio + propamocarb) le cui applicazioni in strategia proteggono al meglio le piante dai patogeni più dannosi, favorendo al contempo una crescita più vigorosa e una salute duratura.

 

Serenade Aso previene infatti l'insediamento di funghi e batteri sulle colture competendo con i patogeni per spazio e nutrimento. Inoltre, verso di essi esercita anche un'azione diretta grazie alla liberazione di lipopeptidi e di altri composti che risultano nocivi per i microrganismi patogeni. Infine, il Bacillus subtilis - QST 713 stimola le difese naturali delle piante aumentandone la resistenza verso le malattie.

 

Previcur Energy unisce invece l'efficacia di due sostanze attive dall'azione altamente complementare, controllando in modo ottimale il marciume del colletto delle principali colture orticole (Pythium) e la peronospora delle insalate (Bremia lactucae). 

 

Scarica la Linea tecnica contro i nematodi del pomodoro.

Scarica la Linea tecnica per la protezione del melone.

 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.