2025
4

Infestanti dei cereali: gestirle è difficile ma non impossibile

Edaptis® è l'erbicida di Adama con un duplice meccanismo d'azione che consente un controllo ad ampio spettro delle più comuni infestanti del frumento e degli altri cereali autunno-vernini. Efficace, sicuro e flessibile nella finestra d'intervento

malerbe-infestanti-campo-cereali-by-ints-adobe-stock-1200x800.jpeg

Una strategia di difesa integrata per gestire al meglio le avversità in campo, tra cui le infestanti (Foto di archivio)

Fonte immagine: © Ints - Adobe Stock

Gli agricoltori oggi sono veri e propri manager del campo, chiamati a gestire una molteplicità di fattori complessi e in continua evoluzione: infestanti sempre più difficili da controllare, condizioni meteorologiche imprevedibili, esigenze di sicurezza nell'uso dei mezzi tecnici. In particolare, i cerealicoltori la sfida si concentra soprattutto sulle graminacee infestanti, come Lolium spp., Avena sterilis, Phalaris paradoxa, Alopecurus myosuroides.

 

Per evitarne la diffusione e proteggere la coltura principale, è fondamentale pianificare prima della semina una strategia di difesa integrata, che consideri tutte le varie possibilità d'intervento: dalla gestione delle rotazioni alla falsa semina per "ingannare" le infestanti, oppure con la cura degli incolti per contenerne la diffusione, o ancora, l'eliminazione meccanica di queste specie sgradite attraverso le lavorazioni.

 

Il diserbo, infatti, non può più essere considerato un intervento isolato, ma deve rientrare in una strategia preventiva e integrata. Il cambiamento climatico - tra inverni miti, estati siccitose e piogge improvvise - limita spesso l'accesso ai campi nei momenti chiave, complicando il rispetto delle finestre ottimali d'intervento.

 

In pre emergenza o post emergenza precoce, l'impiego di prodotti di base come Stopper® P di Adama, a base di pendimetalin e diflufenican, consente di impostare correttamente la strategia di controllo. Tuttavia, quando le condizioni meteo ritardano gli interventi e le infestanti emergono in modo scalare, è necessario affidarsi ad un mezzo capace di mantenere l'efficacia anche oltre l'epoca ottimale di applicazione.

 

 

Edaptis®: il graminicida che semplifica il diserbo senza compromessi

In questo scenario entra in gioco dalla parte degli agricoltori Edaptis®, l'erbicida sviluppato da Adama per rispondere alle esigenze del campo reale, dove le condizioni non sono sempre ideali. La sua ampia finestra di applicazione, che va da inizio accestimento fino alla foglia a bandiera, permette di intervenire anche quando le tempistiche si allungano, mentre interventi precoci ne migliorano l'azione graminicida. La dose unica da 1 litro/ettaro semplifica la gestione operativa, mentre le taglie pratiche da 1 e 5 litri ottimizzano logistica e stoccaggio.

 

La formulazione Edaptis®, a base di 2 principi attivi, mesosulfuron-metile e pinoxaden, combina un rapido assorbimento - non viene dilavato dalla pioggia già dopo un'ora dal trattamento - con un doppio meccanismo d'azione, garantendo un controllo completo sulle graminacee. La formulazione OD (Oil Dispertion) di nuova generazione garantisce ottima copertura della vegetazione e sinergia tra i principi attivi, migliorando la prestazione anche in condizioni non ideali.

 

Una miscela versatile, sicura e selettiva

Grazie alla sua elevata compatibilità con i principali dicotiledonicidi in commercio, Edaptis® si inserisce con facilità nei programmi di diserbo aziendali. Il suo impiego in miscela con il bagnante specifico Parleaf® (olio di colza), ne potenzia l'efficacia anche su infestanti difficili come Lolium spp., offrendo ai cerealicoltori la tranquillità di un diserbo completo, anche in miscela.

 

Anche sul piano della sicurezza e dell'affidabilità, l'erbicida si distingue per l'elevata selettività e per l'alta qualità della formulazione OD, che migliora la copertura e favorisce un rapido assorbimento.

 

I tre punti di forza di Edaptis®

Edaptis® si distingue per tre elementi chiave che ne facilitano l'impiego:

  • flessibilità d'intervento, ideale in caso di ritardi dovuti al meteo: si può applicare in un'ampia finestra temporale con una dose unica di 1 litro/ettaro;
  • affidabilità e selettività: formulazione resistente al dilavamento e doppio meccanismo d'azione per un controllo ampio ed efficace, anche in miscela;
  • semplicità e praticità d'impiego sia per le dimensioni dei pack da 1 e 5 litri, facili da stoccare, sia per l'ottima efficacia in combinazione con bagnanti specifici come Parleaf®.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.