Catalogo 2026 Suterra: Depur® e feromoni liquidi ammessi in biologico
Diverse le novità per il prossimo anno, tra l'estensione dell'autorizzazione all'uso in biologico per i feromoni liquidi microincapsulati e l’implementazione di nuove colture nello strumento digitale Suterra 360
Depur® è il feromone liquido sviluppato da Suterra per il controllo di Planococcus ficus, disponibile in Italia dalla stagione 2026
Fonte immagine: Suterra
Ogni anno Suterra® aggiorna il proprio catalogo con nuove soluzioni che riflettono l'impegno per un'agricoltura sempre più innovativa, sostenibile, efficace e rispettosa dell'ambiente.
Il Catalogo 2026 introduce importanti novità, come il lancio di Depur® in Italia, il riconoscimento dei feromoni liquidi come idonei per l'agricoltura biologica in Europa e l'evoluzione dello strumento digitale Suterra 360.
Suterra conferma così la propria leadership nel biocontrollo dei parassiti e nella tecnologia applicata alla coltivazione.
Depur®: il primo feromone liquido per il controllo di P. ficus
Suterra amplia il proprio catalogo con Depur®, un feromone liquido unico sviluppato per il controllo della cocciniglia farinosa della vite (Planococcus ficus). Questa soluzione pionieristica è già registrata in Europa e sarà disponibile in Italia nel 2026.
Depur® nasce per colmare la carenza di sostanze attive disponibili contro questo insetto, una delle principali avversità nei vigneti mediterranei, in un momento cruciale segnato dalla progressiva riduzione di prodotti, tra cui lo spirotetramat, finora l'insetticida più utilizzato.
La cocciniglia farinosa è considerata una delle specie più dannose per la vite a livello mondiale.
Depur® offre un approccio di controllo flessibile, sostenibile e perfettamente allineato ai principi del biocontrollo moderno.
La sua tecnologia microincapsulata consente un rilascio controllato ed efficace del feromone, semplificando la gestione dei vigneti e riducendo la dipendenza dai trattamenti insetticidi.
I feromoni liquidi sono ora ammessi in agricoltura biologica
Il 2025 segna un passo decisivo per il biocontrollo: i feromoni liquidi diventano idonei per l'agricoltura biologica. Un traguardo divenuto possibile solo di recente, grazie all'aggiornamento del quadro normativo europeo. Questo progresso rappresenta una pietra miliare per i produttori impegnati nella tutela del suolo e della qualità delle produzioni.
Ciò significa che il nuovo Depur® e prodotti chiave come CheckMate® CM-F e Subvert®, sviluppati per combattere le infestazioni di carpocapsa (Cydia pomonella) e tignoletta della vite (Lobesia botrana), sono ora pienamente idonei per le coltivazioni biologiche certificate.
Oltre alla comprovata efficacia, queste soluzioni liquide offrono grande versatilità d'impiego: possono essere applicate in momenti strategici del ciclo colturale, anche quando l'agricoltore non ha utilizzato feromoni a inizio stagione. Sono particolarmente utili per coprire le generazioni che si sviluppano in prossimità della raccolta, garantendo una produzione senza residui e frutti ben protetti.
Come spiega Julio Aparicio, Crop manager di Suterra, "questa modifica risolve una storica limitazione normativa che imponeva l'uso esclusivo di diffusori passivi (Celada, CheckMate CRS) o sistemi aerosol (Puffer) per considerare i feromoni idonei al biologico".
Questo cambiamento rappresenta un passo decisivo verso un modello produttivo più responsabile, sostenibile e duraturo - una tendenza perfettamente allineata al DNA di Suterra - e spiana la strada a migliaia di agricoltori che prima non potevano accedere a questa tecnologia a causa di barriere normative.

I feromoni liquidi sono ora ammessi all'uso in agricoltura biologica
(Fonte: Suterra)
Suterra 360 introduce nuove funzionalità e colture
Lo scorso anno, Suterra ha compiuto un passo importante nel suo impegno a sostegno degli agricoltori grazie al lancio di Suterra 360, uno strumento digitale che unisce il meglio della natura e della tecnologia.
Attraverso questa piattaforma, accessibile da qualsiasi dispositivo, gli utenti possono consultare informazioni personalizzate sui propri appezzamenti, previsioni meteorologiche, allerte sui parassiti e raccomandazioni pratiche per una gestione più efficiente delle colture.
Dopo il successo del primo anno, nel corso del 2026 Suterra 360 amplierà le proprie capacità con nuove funzioni e colture, rendendo la gestione quotidiana ancora più semplice ed efficace.
Un'evoluzione che rafforza l'impegno di Suterra per un'agricoltura intelligente, connessa e sostenibile.

Suterra 360 è la soluzione digitale sviluppata da Suterra per supportare gli agricoltori nella gestione delle colture
(Fonte: Suterra)
Soluzioni Suterra: innovazione al servizio del biocontrollo
Oltre a CheckMate® e Subvert®, che assumono un ruolo centrale nel catalogo 2026, Suterra continua a offrire agli agricoltori un'ampia gamma di tecnologie di biocontrollo, progettate per diverse colture e numerosi parassiti:
- Puffer®: il sistema per l'erogazione di feromoni in aerosol. La sua erogazione intelligente agisce solo quando il parassita è attivo, ottimizzando l'uso di feromone e proteggendo il raccolto per tutta la stagione.
- BioMagnet™: questa soluzione attract & kill ad alta efficacia per il controllo delle mosche offre massima produttività e qualità con minimo sforzo.
- Celada™: diffusore di feromoni di ultima generazione per la confusione sessuale. Garantisce un rilascio continuo e stabile durante tutta la stagione.
- Feromoni liquidi: una formulazione innovativa che unisce una matrice brevettata al feromone specifico di ciascuna specie. Ora idonei per il biologico, offrono una protezione prolungata fino a quattro settimane e un'elevata adattabilità alle esigenze del produttore.
Un impegno costante per l'innovazione nel controllo dei parassiti
Il nuovo Catalogo Suterra 2026 non presenta solo prodotti, ma riafferma una filosofia: accompagnare l'agricoltore nella transizione verso un modello produttivo più sostenibile, redditizio e in sintonia con le esigenze del pianeta.
Con l'introduzione dei feromoni liquidi ammessi in biologico, l'espansione delle soluzioni digitali come Suterra 360 e un'offerta tecnica in continua evoluzione, Suterra continua a guidare il cammino del biocontrollo moderno in Europa.
Scarica il Catalogo 2026 Suterra