È un derivato dell'acido cinnamico che manifesta un'azione citotropica e translaminare a sistemicità locale. La sua attività è particolarmente elevata all'inizio dell'infezione, durante ed alla fine del periodo di incubazione, quando avviene la sporulazione. Viene assorbito rapidamente (1, 2 ore) per via fogliare, dove si sposta translaminarmente dalla pagina superiore a quella inferiore e dal centro verso i margini fogliari. Dal momento che la sua diffusione prosegue anche nei giorni successivi al trattamento, la sua protezione segue la crescita della foglia.
È un derivato dell'acido cinnamico che manifesta un'azione citotropica e translaminare a sistemicità locale. La sua attività è particolarmente elevata all'inizio dell'infezione, durante ed alla fine del periodo di incubazione, quando avviene la ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Il lavoro descrive sinteticamente le attività sperimentali condotte tra il 2015 ed il 2017 su basilico allevato sia in pieno campo sia in coltura protetta, finalizzate alla raccolta di dati di efficacia della miscela zoxamide e dimethomorph ...
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Negli ultimi anni si è evidenziata su lattughe e ortaggi a foglia di IV gamma (lattughino, rucola ecc.) la necessità di poter disporre di nuovi fungicidi idonei a contrastare le resistenze e controllare le varie emergenze ...
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Dopo anni di validazione del modello previsionale per peronospora della vite (Dowgrapri Downy mildew Grapevine Primary Infections), la sua applicazione in campo nel 2014 e 2015 ha fornito numerosi spunti di riflessione. Le indicazioni previsionali ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.