Il Metalaxyl-M è un fungicida sistemico per la lotta contro malattie fungine dei generi Pythium e Pythophthora, agenti di marciumi radicali e del colletto su diverse colture. Il principio attivo penetra nelle radici delle piante trattate e viene trasportato e distribuito con la linfa nelle diverse parti della pianta. Dall'interno dei tessuti garantisce il contenimento degli attacchi dei funghi del terreno appartenenti agli Oomiceti, inibendo la crescita e la riproduzione del micelio. È anche un prodotto specifico studiato per la concia delle sementi di varie colture per il controllo di vari ficomiceti, grazie a particolari adesivi che permettono una buona aderenza al seme tale da evitare perdita di prodotto nella manipolazione. La piantina è così protetta contro avvizzimenti e marciumi dei primi stadi di sviluppo, causati da funghi di numerosi generi (Peronospora, Sclerospora, Peronosclerospora) che si trovano nel terreno, assicurando una buona germinazione e avvio di vegetazione.
Il Metalaxyl-M è un fungicida sistemico per la lotta contro malattie fungine dei generi Pythium e Pythophthora, agenti di marciumi radicali e del colletto su diverse colture. Il principio attivo penetra nelle radici delle piante trattate e viene ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Sono state svolte in condizioni di elevata pressione della malattia prove di lotta con diversi antiperonosporici, con particolare attenzione ad ametoctradina, fungicida di recente registrazione. Le prove hanno evidenziato l'elevata efficacia ...
2014 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Una prova di campo di due anni è stata condotta in due diverse località delle Marche per determinare l’efficacia di fungicidi chimici e naturali nel controllo delle infezioni naturali di Peronospora destructor su due diverse ...
2014 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Negli anni 2007 e 2008 sono state condotte in serra nella Piana del Sele due prove di efficacia nei confronti di Bremia lactucae su lattuga. La Bremia è un patogeno di difficile contenimento per la sua plasticità, la capacità ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.