Axial® 50 EC e Avoxa®: nuova coppia d'assi nei diserbi dei cereali

Per la gestione ottimale delle infestanti dei cereali le novità 2025 sono Axial® 50 EC e Avoxa® che vanno ad ampliare la gamma erbicidi di Syngenta
Descrizione in corso di elaborazione
2020 - Difesa delle piante infestanti - volume primo
In questo lavoro si riportano i risultati ottenuti con il formulato Croupier OD, contenente le sostanze attive metsulfuron metile e fluroxipir, nel controllo delle principali infestanti dicotiledoni dei cereali autunno-vernini in applicazioni di ...
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Mefentrifluconazole (Revysol®) è una nuova sostanza attiva fungicida, frutto della ricerca BASF, appartenente alla classe chimica dei triazoli, per la protezione di cereali, vite, colture industriali, frutticole ed orticole da malattie ...
2018 - Applicazione dei mezzi di difesa - volume primo
Nella fase di sperimentazione di un agrofarmaco il cambio della concentrazione determina anche quello della dose per ettaro e non e? quindi possibile attribuire con sicurezza l’effetto biologico a uno di questi. La nuova tecnica di ...
Per la gestione ottimale delle infestanti dei cereali le novità 2025 sono Axial® 50 EC e Avoxa® che vanno ad ampliare la gamma erbicidi di Syngenta
Voci dall'Europa. Disponibile il risultato della riunione del 25-26 novembre
Voci dall'Europa. Ben 11 decisioni previste nelle prossime riunioni: 3 sui residui e 8 sui prodotti
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.