Sezione “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 169-176
Autori: A. Angeli, V. Bardelloni, V. Bosco, F. Bove, A. Leader, C. Vaj
Fenpicoxamid (Inatreq™ active) è una sostanza attiva della nuova famiglia chimica di fungicidi delle picolinammidi (gruppo FRAC C1 #21 – Quinone inside Inibitor – QiI) sviluppata da Corteva Agriscience. Fenpicoxamid è un fungicida derivato da una molecola di origine naturale (UK-2A) prodotta da batteri del genere Streptomyces spp. attraverso una singola modifica chimica post-fermentativa. Lo spettro d'azione di questa molecola ha come target principale le malattie fogliari dei cereali a paglia e trova impiego anche per il controllo del Black Sigatoka (Mycosphaerella fijiensis) su banano. L'obiettivo di questo lavoro è di presentare i risultati delle prove sperimentali e dimostrative condotte in Italia nel quinquennio 2018-2023. I risultati indicano che fenpicoxamid può essere vantaggiosamente utilizzato su cereali a paglia per il controllo dei principali patogeni fungini e rappresenta un efficace strumento nella gestione delle resistenze, grazie alla sua unicità nel meccanismo d'azione.Parole chiave: cereali, malattie fogliari, fusariosi, Univoq, Questar T, efficacia
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
						Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
						
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
					
						
							Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
							
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.