Kumquat Fortunella sp.

Classificazione: Fruttiferi > Agrumi
kumquat

Descrizione in corso di elaborazione

Cerca una soluzione per Kumquat

Ultimi prodotti utilizzabili su Kumquat

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Kumquat

EFFICACIA DI SULFOXAFLOR NEI CONFRONTI DI CLOSTEROTOMUS TRIVIALIS SU ARANCIO

2022 - Difesa dalle avversità animali - volume primo

Closterotomus trivialis è un insetto polifago, facilmente rinvenibile su agrumi sui quali, nel periodo primaverile, attacca la nuova vegetazione (apici vegetativi, boccioli fiorali e frutticini appena allegati). Solitamente i danni non sono ...

DISPERSIONE IN CAMPO DELLE PICNIDIOSPORE DI PHYLLOSTICTA CITRICARPA, AGENTE DELLA MACCHIA NERA DEGLI AGRUMI

2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo

La presenza di Phyllosticta citricarpa è stata accertata in Florida (USA) nel marzo 2010. La presenza di un solo mating type permette lo sviluppo della sola fase asessuata, pertanto gli unici propaguli infettivi sono le picnidiospore. In ...

MEFENTRIFLUCONAZOLE, INNOVATIVO TRIAZOLO AD AMPIO SPETTRO DI AZIONE

2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Mefentrifluconazole (Revysol®) è una nuova sostanza attiva fungicida, frutto della ricerca BASF, appartenente alla classe chimica dei triazoli, per la protezione di cereali, vite, colture industriali, frutticole ed orticole da malattie ...

Ultime news su Kumquat

Ultima discussione sul forum

Agrumi

Come mai nella banca dati delle specie non v'è menzione degli agrumi?

Rispondi
Altre discussioni recenti
aleurodidi e cocciniglia 20 risposte

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.