Sezione “Difesa dalle piante infestanti” - volume primo - pag. 321-328
Autori: R. Balestrazzi, M. Bertarini, A. Pandolfi, R. Valori
Nel biennio 2017-2018 sono state realizzate prove parcellari con l'erbicida di recente autorizzazione Kyleoâ Top, a base di glyphosate (da sale isopropilamminico 240 g/L) e 2,4D (da sale 160 g/L) per testarne l'efficacia sulle principali infestanti di olivo e agrumi e per il disseccamento dei polloni dell'olivo. Le prove sperimentali condotte nel biennio hanno dimostrato un'ottima efficacia in termini di controllo delle infestanti anche con dosaggi ridotti di glyphosate rispetto ai formulati tradizionali a base di solo glyphosate, in particolare su infestanti di difficile controllo come Erygeron canadensis e Malva sylvestris. Su oliveto Kyleo Top è stato saggiato anche per l'attività antispollonante, offrendo un elevato controllo dei polloni fino a oltre 40 giorni dall'applicazione. La selettività è stata ottimale in tutte le prove eseguite nel biennio. La nuova formulazione di glyphosate e 2,4D rappresenta una soluzione di interesse per costruire nuove strategie di diserbo chimico su olivo e agrumi per contrastare i fenomeni di resistenza agli erbicidi e nell'ambito della riduzione dell'uso di glyphosate imposta dalla normativa europea.Parole chiave: spollonatura, diserbo, graminacee, dicotiledoni, Kyleo Top
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.