Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

EFFICACIA DI SULFOXAFLOR NEI CONFRONTI DI CLOSTEROTOMUS TRIVIALIS SU ARANCIO

Capitolo “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 49-54

Autori: S. Convertini

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Closterotomus trivialis è un insetto polifago, facilmente rinvenibile su agrumi sui quali, nel periodo primaverile, attacca la nuova vegetazione (apici vegetativi, boccioli fiorali e frutticini appena allegati). Solitamente i danni non sono economicamente importanti, ma particolari condizioni ambientali, connesse al clima o pratiche agronomiche, possono favorire l'accrescimento numerico delle popolazioni e con essa i danni alla vegetazione. In questi casi può rendersi necessario un trattamento insetticida, tuttavia, a seguito dell'uscita dal commercio di una serie di insetticidi efficaci nel controllo del miride potrebbe risultare difficile attuare una valida strategia di contrasto. Nel biennio 2019-2020, in agro di Massafra (TA), sono state eseguite due prove sperimentali per valutare l'efficacia su C. trivialis di sulfoxaflor (Closer), il primo insetticida della famiglia chimica delle sulfoximine, registrato su molte colture, tra cui gli agrumi. Il formulato è stato messo a confronto, a due dosaggi (0,2 e 0,4 L/ha) con due sostanze attive, phosmet (Imidan) e acetamiprid (Epik), normalmente utilizzate per il controllo della cimicetta. Dai risultati si evince che sulfoxaflor ha fornito i risultati migliori con una riduzione significativa del danno rispetto gli altri principi attivi (acetamiprid e phosmet). Parole chiave: cimicetta verde, agrumi, controllo, Closer  

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.