Cimice asiatica, uno sguardo sugli ultimi approfondimenti

Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi lavori sulle esperienze di lotta biologica, sui monitoraggi della diffusione e sulla presenza di parassitizzazioni
Descrizione in corso di elaborazione
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Nel 2016 e 2017 sei prove efficacia sono state realizzate in pieno campo in Emilia-Romagna al fine di saggiare l'attività di LMA 80% SP (solfato dodecaidrato di alluminio e potassio all'80%) per contenere i sintomi di Pseudomonas ...
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
A partire dal 2014 la cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys) ha cominciato a creare gravi problemi alle coltivazioni frutticole del Friuli Venezia Giulia. Le punture di suzione provocano alterazioni nella forma del frutto e nella qualita? ...
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Le prove di laboratorio, relativamente all’efficacia di una rete insetticida a lunga durata a base di ?-cipermetrina contro la cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys), hanno dato risultati interessanti e per tale ragione ...
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi lavori sulle esperienze di lotta biologica, sui monitoraggi della diffusione e sulla presenza di parassitizzazioni
La causa della sindrome non è ancora stata identificata, sebbene sia associata a diverse circostanze. Lo studio del Crea ha avanzato l'ipotesi che i cambiamenti climatici e una scorretta gestione del suolo possano rientrare tra le concause
La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova: "Sono coinvolte tutte le regioni italiane interessate e da parte mia garantisco il massimo impegno per vincere insieme"
Salve a tutti, vorrei sapere quando, come e perchè usare il Dormex sul kiwi. Grazie anticipatamente.
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.