Emergenze fitosanitarie: aggiornamento di aprile 2025

Su mirtillo, foreste di conifere e cipolla le emergenze avallate nell'ultima sessione del Servizio Fitosanitario Nazionale
Descrizione in corso di elaborazione
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Al fine di verificare la possibilità di ridurre l’infestazione di Drosophila suzukii su frutti con l’ausilio di prodotti alternativi agli insetticidi, sono stati condotti biosaggi in laboratorio mediante quattro diverse sostanze ...
2006 - Funghi, batteri, fitoplasmi, virus. - volume secondo
Dal 2003 sono state rinvenute in Trentino piante di mirtillo gigante che presentavano caratteristiche anomale di sviluppo. Le piante si presentavano stentate, sviluppavano foglie piccole che arrossivao prematuramente in autunno, le radici ...
2006 - Funghi, batteri, fitoplasmi, virus. - volume secondo
E' stata valutata l'efficacia di un prodotto a base di lievito Metschnikowia fructicola (Shemer®) nei confronti di marciumi dei frutti di ribes rosso, mirtillo gigante americano e lampone durantela conservazione. Le prove ...
Su mirtillo, foreste di conifere e cipolla le emergenze avallate nell'ultima sessione del Servizio Fitosanitario Nazionale
ORO, AMBER e RUBY: la piattaforma attract and kill di Suterra per il biocontrollo di mosche e moscerini della frutta
Suterra Europe Biocontrol e Koppert Italia collaborano insieme per promuovere soluzioni innovative di biocontrollo. L'accordo si concentra su vite, agrumi e piccoli frutti, con particolare attenzione a Drosophila suzukii e Planococcus ficus
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.