Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Descrizione in corso di elaborazione
2018 - Applicazione dei mezzi di difesa - volume primo
La sperimentazione eseguita ha avuto come obiettivo principale quello di mettere a punto una metodologia per poter valutare le prestazioni operative e di sicurezza per l’operatore durante il controllo funzionale dei micro-granulatori montati ...
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Tra il 2015 e il 2017 è stata indagata l’influenza di tre tipi di lavorazione del terreno sul ciclo di sviluppo di Diabrotica virgifera virgifera: aratura autunnale, aratura primaverile e ripuntatura primaverile. L’esperimento ...
2018 - Agrofarmaci, salute, ambiente - volume primo
L’obbiettivo di questo lavoro e? stato di provare ad utilizzare sul territorio piemontese la metodologia di monitoraggio di campo sviluppata da A.I.R.E.S. nell’areale Nord-Est. Questo permette di fornire alla filiera maidicola locale ...
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
3 maggio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, solo tre nuovi inserimenti su Fitogest®, le modifiche negli impieghi e le autorizzazioni in deroga
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.