Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Descrizione in corso di elaborazione
2020 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Paecilomyces fumosoroseus ceppo FE 9901 (Shark PF) è un nuovo insetticida a base di un fungo entomopatogeno in formulazione polvere bagnabile (WP), di prossima registrazione in Italia su colture orticole e ornamentali in ambiente protetto ...
2018 - Agrofarmaci, salute, ambiente - volume primo
Dal 2014 al 2016 sono state realizzate attivita? sperimentali finalizzate alla valutazione della presenza di residui di cloropicrina su pomodoro, fragola, peperone, lattuga melone, zucchino in serra e in pieno campo in sud Europa (Italia) e Centro ...
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
GeoxeTM è un formulato fungicida in granuli idrodispersibili, contenente fludioxonil alla concentrazione di 500 grammi per kg, per l'impiego in trattamenti fogliari. La sostanza attiva fludioxonil appartiene al gruppo chimico dei ...
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
19 giugno 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. 2 agenti attivi nuovi, 2 nuovi inserimenti su Fitogest®, 0 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga
3 maggio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, solo tre nuovi inserimenti su Fitogest®, le modifiche negli impieghi e le autorizzazioni in deroga
Si può usare Granverde Top N della Cifo durante la fase vegetativa degli ortaggi in piccole dosi (un cucchiaino ogni 15 giorni)? Dopo quanti giorni dalla somministrazione di questo fertilizzante possono essere mangiati gli ortaggi? Grazie Bruno
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.