Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Ciampolini M., Formigoni A.
Gli autori presentano un nuovo acaricida-insetticida a base di N-metil-N (1-naftil)monofluoroacetamide (MNFA) scoperto dal Laboratorio di Ricerche della Nippon Soda di Tokyo. Si illustrano le cartteristiche chimico-fisiche, tossicologiche, ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Deligia S., Piras S., Zanardi D.
Vengono riportati alcuni dati inediti sulla morfologia della larva e degli adulti di Apate monachus Fabr. var. rufiventris e sulla biologia ancora ignota. Si riferisce inoltre sulle prime indicazioni di lotta.
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Bencivelli A., Svampa G.
Vengono riferiti i risultati di una prova di lotta sul ragno rosso in un meleto della cv. "Golden delicious" al fine di controllare l'efficacia acaricida esercitata da prodotti diversi e la loro eventale influenza sulla ricomparsa di ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Tacconi R., Ugolini A.
Dopo alcuni cenni sull'importanza della coltura dell'Aglio in Italia ed in particolare nell'Emilia, gli AA. riferiscono brevemente sui danni arrecati dal Nematode Tilenchide D. dipsaci Filipp. alla liiacea. Si descrive poi una prova ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Sardara M., Zanardi D.
Viene effettuata un'indagine in tutta la Sardegna volta ad accertare la presenza dell'Opius concolor Szapl. (Imenottero Braconide), ai fini di un possibile impiego nella lotta biologica. L'Inseto risulta presente in tutti i distretti ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Fini F.
Si descrive il decorso clinico di una dermatosi insorta dopo contatto cutaneo-respiratorio con un carbammato erbicida (Odram o Molinate) e si riportano le prove eseguite in vitro tendenti a giustificae l'ipotesi di un'azione di tipo ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Ponis D., Tullio V.
Data l'importanza che riveste la viticoltura reggiana e la preoccupazione eccessiva che gli agricoltori dimostrano nella difesa dalle avversità della vite con interventi spesso non necessari particolrmente contro parassiti recenti ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Gray H.E., Komblas K.N.
L'acaricida Plictran è un nuovo acaricida specifico per il controllo degli acari, sensibili o resistenti, poco tossico per gli acari fitoseidi e gli insetti predatori o parassiti. Questo prodotto esecita un'azione ovicida ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Bentivogli G.P., Brandolini V., Cesari A., Foschi F., Ponti I.
Allo scopo di stabilire le fasi e i tempi di decadimento dei fitofarmaci in ambiente condizionato è stata condotta una indagine su piante di lattuga trattate con alcuni fra i più noti antiparassitari. E' stato osservato che i ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Cesari A., Goidanich G., Lugaresi C., Stanzani R., Svampa G., Vitali D.
E' stata condotta una indagine di campo allo scopo di determinare la persistenza di alcuni formulati antiparassitari su diversi prodotti ortofrutticoli e di stabilire il tempo, espresso in giorni, chedeve trascorrere dall'ultimo ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Marchiori G., Rizzotto N., Rui D.
Dalla primavera del 1965 si riscontra negli orti di Chioggia (Venezia) una nuova malattia della carota che ha come principale carattere sintomatologico la formazione di un abbondante capillizio sulle radici, talchè essa è stata ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Bentivogli G.P., Cesari A., Peralta E., Ponti I., Stanzani R.
Le indagini condotte hanno permesso di constatare che l'azione rimuovente dell'acqua durante il lavaggio non asporta mai oltre il 30-40% dei residui di insetticidi fosforati e cloroderivati. La bollitura e soprattutto la sterilizzazione ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Loi T., Zanardi D.
Si da conto della presenza di tre cicaline della vite in Sardegna (Zygina rhamni Ferrari, simplex (Ferr.) Ribaut, Empoasca flavescens Fabr. ed Empoasca lybica Bergevin) e loro distribuzione. Si valutao i danni prodotti e si illustrano dati relativi ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Fini F.
Viene svolta una indagine clinica su operai addetti alla lavorazione di Eptacloro e si rileva l'insorgere abbastanza rapido di epatomegalie asintomatiche. Dopo numerosi controlli clinici e di laboratoio si instaura un trattamento curativo e ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Prota R.
Vengono riferiti i primi risultati di alcune prove di lotta chimica eseguite in Sardegna per contenere i danni causati ai vigneti dalle termiti e principalmente da Kalotermes flavicollis (F.). Daquanto è emerso dai primi controlli, ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.