Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Edson E.F.
Esame delle proprietà chimiche, biologiche e tossicologiche del nuovo acaricida specifico, il 5,6-dichloro-1-phenoxicarbonyl-2-trifluoromethyl-benzimidazole. Questo prodotto, che sarà presentato nel1969 come ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Cesari A., Poggi G., Ponti I., Vitali D.
Gli autori, nell'ambito della messa a punto di metodi di analisi dei residui di antiparassitari presenti su derrate agricole, hanno descritto i perfezionamenti che sono stati apportati per ciò che concerne l'analisi qualitativa e ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Prota R.
Vengono riportate le osservazioni sul comportamento fototropico e le conclusioni sulle prove di lotta condotte in Sardegna con una trappola luminosa contro Sesamia nonagriodes (Lef.) dannosa al granoturco. Le coltivazioni protette dal mezzo ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Zangheri S.
L'A. presenta in forma sintetica i risultati che scaturiscono da quattro anni di osservazioni (1964-1967) sugli sfarfallamenti della Piralide del Mais ottenuti nell'Azienda sperimentale di Legnare (Paova) mediante l'impiego di una ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Ciampolini M., Manfrini C.
Gli Autori segnalano l'estendersi in molte zone frutticole dei danni di Cossus cossus L. Risulta colpito in maniera assai grave il Melo ma gli attacchi del lepidottero possono anche rinvenirsi su altr Pomacee e su Drupacee. Si illustrano le ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: De Giovanni G., Gelosi A., Giunchi P., Ugolini A.
I rilevanti danni causati dagli attacchi di Lepidotteri Cossidi e, in particolare da Zenzero pyrina L. alle colture di pomacee in Emilia-Romagna, hanno suscitato la necessità di intraprendere indagin e prove sperimentali di lotta ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Casarini C., Tullio V.
E' stata eseguita una prova di lotta contro il Panonichus ulmi con due nuovi principi attivi: il Tricicloesil idrossido di Stagno p.b. al 50% di p.a. (Plictiran 50 p.b.) e il Metil-monofluoroacetamideL al 25% di p.a. (Mitafid L.25). Le dosi ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Crovetti A.
L'A. riferisce su alcune prove di lotta preliminari contro le larve del Capnodis tenebrionis (L.), effettuate in un vivaio di Peschi dell'oristanese. Dalle esperienze risulta a titolo orientativo che le piantine devono essere disinfestate ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Laccone G., Martelli G.M.
Contro l'Acaro rugginoso degli agrumi (Aculus pelekassi, Keifer) sono stati provati Zineb + ETM (Siaprit) e Zineb in polvere per trattamenti a secco, sia nel periodo invernale che in quello estivo; Zieb in polvere bagnabile in primavera; Zineb ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Prota R.
Nel lavoro, dopo alcuni cenni sul comportamento di Lymantria dispar L. in Sardegna e sulla conduzione degli allevamenti in laboratorio, vengono riportati i risultati conseguiti nella sterilizzazione di maschi. Il trattamento è stato eseguito ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Lodi M., Zambelli N.
Negli ultimi quattro anni (1965-68 ) sono state impostate nove prove di campo contro la dorifora sulla patata e sul pomodoro e sono stati esaminati sedici principi attivi: il Carbaryl, l'U.C.10854 e lU.C. 20047 A fra i carbammati, l'Imidan, ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Gelosi A., Ugolini A.
Esaminate brevemente le cause delle preoccupanti infestazioni di Afidi verificatesi negli ultimi anni sui fruttiferi e discusso i problemi relativi alla difesa, si espongono i risultati di alcune prove sperimentali condotte nel corso del 1968 in ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Abbattista Gentile I.
Analisi condotte su organi diversi di piante ortensi coltivate in terreno fumigato con BM o non, hanno messo in evidenza che il trattamento è causa di sensibili aumenti del contenuto in bromo totale in tutte le piante considerate. I ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Celli G., Giunchi P.
Grande importanza rivestono nel nostro Paese, in particolare in Romagna e nelle zone limitrofe delle Marche, le colture specializzate per la produzione di seme ortivo (Carota, Cipolla, Barbabietola, Ccoria, Lattuga, ecc.), nonchè, sui ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Barbieri L., Ciampolini M.
Gli Autori illustrano il comportamento etologico della Hypopta caestrum Hb. molto dannosa all'asparago nelle coltivazioni della provincia di Forlì. Il lepidottero presenta una generazione all'ano (con possibilità per ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.