Capitolo “Organizzazione, macchinari e varie” - volume unico - pag. 707-717
Autori: R. Barbieri, L. Corradini, G. Oliva
Viene preso in considerazione un impianto d'irrigazione polivalente installato in un frutteto di pomacee per valutarne la convenienza d'impiego in rapporto ai mezzi di difesa antiparassitaria traizionale quali turboatomizzatore trainato da trattore.
Agli effetti del costo d'uso dell'impianto fisso, vengono anche calcolati gli impieghi in funzione irrigua ed antibrina.
Si vede che la difesa operata secondo la consuetudine locale che prevede una media di una quindicina di trattamenti all'anno, non costa molto di pi๠anche se effettuata con l'impianto polivalente, se questi assolve, nell'arco dell'anno, pure i compiti di cui si è fatto cenno.
La convenienza si sposta, però, decisamente a favore dell'impianto pluvirriguo se si considerano i benefici di ordine igienico e agronomico, la tempestività e la rapidità massime con cui si possono effettuare gli interventi, l'impiego minimo di mano d'opera e le altre utilizzazioni (irrigazione pigmentante, fertirrigazione) cui gli impianti di irrigazione a pioggia lenta pure si prestano.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.