Capitolo “Aspetti residuali dei fitofarmaci” - volume primo - pag. 3-10
Autori: P. Flori, P. Musacci, C. Resta, L. Ruzzi, R. Stanzani
E' stata effettuata un'indagine sullo stato di contaminazione da residui organici di antiparassitari di 95 campioni di pera, pesca e mela, di cui 75 prelevati al momento della raccolta e 20 frigoconsevati per periodi diversi (2,3,4,6 mesi) in attesa della commercializzazione.
Sui campioni di frutta fresca si è evidenziato un livello di contaminazione del 60%, con alcuni casi (10%) in cui i residui presenti superano i "limiti di tolleranza" ufficiali. La contaminazione dei frutti frigoconservati, dove si ritrovano frequentemente residui di MBC, è stata dell'ordine del 75%, con il 10% di campioni oltre i limiti ufficiali. Sulla base delle indicazioni fornite e dei risultati analitici conseguiti, l'indagine ha permesso di valutare nel complesso positivamente il comportamento degli operatori agricoli nell'uso dei pi๠comuni fitofarmaci.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.