Capitolo “Lotta contro le crittogame” - volume primo - pag. 247-256
Autori: G. Albanese, M. Davino
L'applicazione di etilfosfito di alluminio al terreno (5 g/m2) ha ridotto i marciumi da Phytophtora citrophthora e P. nicotianae var. nicotianae.
Irrorazioni fogliari effettuate alle dsi di 2,5 e 5 g/l hanno bloccato le infezioni favorendo una rapida cicatrizzazione. Buoni risultati sono stati ottenuti anche su semenzali inoculati alle radici. Lo sviluppo del fungo su dischetti di corteccia e di foglie prelevati da semenzali irrorati alla chioma (5 g/l) è stato ridotto rispettivamente del 52 e 47%. Su dischetti di corteccia prelevati da piante pennellate al tronco (100 g/l) 28 giorni prima è stata ottenuta una riduzione di crescita del fungo del 100% sulla faccia esterna e del 47% sulla faccia cambiale.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.