Tricup Flow: piccole particelle, grandi risultati

Il formulato proposto da Scam, a base di rame in forma di solfato tribasico, conta su una formulazione flow particolarmente efficace grazie alla dimensione molto ridotta delle particelle
Descrizione in corso di elaborazione
2018 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Pyraflufen-ethyl, sostanza attiva appartenente alla famiglia chimica dei fenilpirazoli, presenta un’elevata attività erbicida disseccante di contatto agendo come inibitore dell’enzima protoporfirinogeno ossidasi (PPO). Nel ...
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Nel periodo 2011-2016 sono state condotte prove sperimentali sulla difesa da alcune delle principali cocciniglie presenti negli areali piu? rappresentativi della coltivazione di vite, agrumi e olivo con lo scopo di confermare ...
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Su agrumi, le cocciniglie possono provocare gravi danni per sottrazione di linfa, per effetti fitotossici della saliva e per imbrattamento dei frutti. La specie più pericolosa può essere considerata la cocciniglia rossa forte ...
Il formulato proposto da Scam, a base di rame in forma di solfato tribasico, conta su una formulazione flow particolarmente efficace grazie alla dimensione molto ridotta delle particelle
Il Servizio fitosanitario regionale ha comunicato nelle scorse settimane le misure di controllo obbligatorie per la zona in cui è segnalata la presenza, che attualmente è limitata al centro di Prato
L'erbicida di Ascenza Italia, a base di flazasulfuron, è la soluzione flessibile capace di controllare efficacemente le malerbe che infestano i sottofila di vite, olivo e agrumi
Ciao, sono Angela. Per favore qualcuno può aiutarmi? Ho un albero di mandarino che quest’anno, dopo 30 anni di rispettosa carriera, non vuole assolutamente darmi nemmeno un frutto. Sono amareggiata anche perché ci tengo, quest'albero l'ha piantato mia nonna che oggi non c’è più… Ed io devo farlo rinascere in tutto il suo splendore! A proposito qualcuno può dirmi se averlo annaffiato con acqua all'aglio può aver causato questo disastro? L'ho fatto perché c'erano i pidocchi! AIUTATEMI ALMENO A SAPERE COSA C'E CHE NON VA! Grazie:D
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.