Capitolo “Lotta contro insetti, acari e nematodi” - volume secondo - pag. 263-272
Autori: M. Malatesta , A. Tartaglia
Con le trappole "Pheromone system" si sono eseguiti i voli della Lobesia botrana (Schiff) in due aziende del comune di Vico Equense mediante campionamenti settimanali.
I periodi di volo nei due cmpi sono stati coincidenti nelle epoche. Il primo volo è concentrato nella prima e seconda decade di maggio; il secondo nella prima decade di luglio ed il terzo a metà agosto-primi di settembre. L'infestazione è stata maggiore nell'azienda Gargiulo raggiungendo alla fine delle osservazioni il 54%, mentre nell'azienda De Simone è stata del 37%. I trattamenti effettuati per il controllo hanno ridotto significativamente l'infestazione rispetto al testimone. Nelle zone poco soggette a tignola un solo trattamento chimico effettuato ai primi di luglio contro la prima generazione riesce a mantenere la tignola al di sotto della soglia di danno economico. Nelle zone più soggette all'azione della tignola potrebbe essere necessario un secondo intervento da effettuarsi verso la fine del mese di luglio.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.