Capitolo “Residui di Fitofarmaci” - volume terzo - pag. 413-420
Autori: A.C. Basile, M. Basile, F. Lamberti, V. Melillo, G. Russo
E' stato studiato l'eventuale accumulo di residui di Fenamiphos in frutti di Melo e Actinidia, infiorescenze di Cavolfiore, semi di Fava e cespi di Lattuga prodotti in campi trattati con questo nematocida. Le analisi, eseguite per vi gascromatografica, indicano che il prodotto spesso non è presente in quantità rilevabili col nostro metodo che ha una sensibilità minima di 0,001 pp, ma che, quando è presente, non supera mai i limiti di tolleranza ammessi da Governo Italiano che sono di 0,01 ppm.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.