Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume secondo - pag. 137-144
Autori: R. Barbieri, R. Becchi , G. Cavallini, M. Pozza
Nel biennio 1992/93 si è saggiata l'efficacia contro le larve di 2° generazione di Lobesia botrana Den. et Schiff. di un nuovo insetticida - l'M.V.P. della Mycogen Corporation - a base della delta edotossina di Bacillus thuringiensis var. Kurstaki, incapsulata in spore di Pseudomonas fluorescens. L'M.V.P. è stato impiegato a diverse dosi (1,875 - 2,500 - 3,000 kg/ha di f.c.), tal quale, addizionato di saccarosio ed in una e due applicazioni.
In tal modo si sono evidenziate l'efficacia e la lieve persistenza del preparato.
Risultati soddisfacenti (94% di protezione, al pari dello standard chimico di riferimento) si sono ottenuti soltanto con la dose di 3 kg/ha + 5 kg/ha di saccarosio ed in due applicazioni a 7 giorni di distanza l'una dall'altra.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.