Capitolo “Funghi e batteri ” - volume terzo - pag. 257-262
Autori: M. Amenduini, F. Ciccarese, D. Schiavone
Indagini sulla diffusione in pieno campo della "suberosità radicale" in importanti comprensori orticoli della Puglia, Basilicata e Campania hanno evidenziato che la malattia è frequente su colture d Pomodoro, mentre è rara su colture di Melanzana e Peperone. In saggi d'inoculazione incrociata condotti su piante allevate in vaso in serra, 4 isolati di Pyrenochaeta lycopersici provenienti da pomodoro di pieno campo e da pomodoro, melanzana e peperone di serra non hanno mostrato differenze significative di aggressività verso Pomodoro, Melanzana e Peperone. In prove di antagonismo in vitro con Attinomiceti provenienti da campioni di terreno raccolti in Puglia e Basilicata, sono stati individuati isolati di Attinomiceti dotati di elevata capacità di inibire la crescita di colonie di P. lycopersici. Nell'ambito di un programma per la ricerca di fonti di resistenza verso P. lycopersici nel pomodoro sono state individuate alcune linee di Lycopersicon spp. che mostrano interessanti espressioni di resistenza.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.