Capitolo “Difesa dalle piante infestanti” - volume primo - pag. 521-528
Autori: R. Bucchi, G. Campagna, E. Geminiani, G. Rapparini
Si riportano i risultati di un’indagine triennale sulla persistenza e percolazione della solfonilurea flazasulfuron, impiegata per il diserbo della vite in applicazioni autunnali e di fine inverno, su terreni di diversa natura (franco-limoso e sabbioso). La rilevazione dei residui attivi dell’erbicida è stata effettuata mediante saggi biologici in serra, seminando Beta vulgaris su campioni di terreno prelevati a diverse profondità ed intervalli di tempo. L’indagine ha permesso di constatare come la degradazione della sostanza attiva sia maggiore nei mesi primaverili-estivi, indipendentemente dall’epoca di applicazione. Il prodotto ha mostrato, in genere, un’elevata tendenza alla percolazione in entrambi i tipi di terreno. Parole chiave: solfoniluree, flazasulfuron, test biologici, persistenza, percolazione
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.