Capitolo “Applicazione dei mezzi di difesa” - volume primo - pag. 615-622
Autori: R. Bassi, D. Bondesan, matteo curzel, C. Rizzi, S. Wolf
Dal punto di vista della difesa anticrittogamica, le forme di allevamento della vite con struttura inclinata o orizzontale della parete vegetativa, devono essere gestite adottando particolari accorgimenti per garantire una sufficiente deposizione di prodotto anche nelle parti meno esposte al trattamento. Durante una sperimentazione pluriennale sono stati messi a confronto diversi tipi di ugelli (tradizionali ed antideriva), allo scopo di verificare le prestazioni in termini di omogeneità di deposizione sulla parete vegetativa della pergola trentina doppia. In una successiva valutazione dell’efficacia verso la peronospora della vite, sono state confrontate due tipologie di ugelli scelti fra quelli testati. Vengono qui presentati i risultati ottenuti e le prospettive d’impiego anche in termini di efficacia biologica dei trattamenti. Parole chiave: ugello ad iniezione d’aria, polverizzazione grossolana dello spray, femminelle
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.