Giornate Fitopatologiche 2024

Bologna, 12-15 marzo 2024

EFFETTI COLLATERALI DELLA DIFESA CHIMICA CONTRO DROSOPHILA SUZUKII NEI CONFRONTI DEL PARASSITOIDE GANASPIS BRASILIENSIS SU VITE E CILIEGIO

Sezione “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 207-214

Autori: G. Dal Zotto, M. Fusillo, N. Mori, I. Sanna, S. Vantini

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Il moscerino dei piccoli frutti, Drosophila suzukii, ha profondamente modificato la gestione fitosanitaria delle coltivazioni di ciliegio, piccoli frutti e vite. Sebbene oggi siano noti diversi accorgimenti agronomici e fisici per il contenimento del dittero, il controllo è sostanzialmente basato su frequenti applicazioni insetticide. Dall'estate 2021, in Italia è stato autorizzato il programma di lotta biologica classica contro D. suzukii con il parassitoide esotico Ganaspis brasiliensis. Il presente lavoro mira a valutare la selettività verso il neo-introdotto parassitoide dei principali insetticidi impiegati per il controllo di D. suzukii. Sono state effettuate due prove in pieno campo con infestazione controllata su ciliegio e vite per determinare gli effetti collaterali di cyazypyr, spinosad e deltametrina sull'antagonista naturale. La deltametrina è risultato il principio attivo più impattante, causando una mortalità maggiore del 50% anche dopo 14 giorni dal trattamento. spinosad ha mostrato una mortalità elevata entro la prima settimana dopo il trattamento. Cyazypyr è risultata la sostanza attiva più selettiva, evidenziando già dopo qualche giorno dal trattamento una mortalità comparabile a quella del controllo. Nell'ottica dei rilasci inoculativi in atto del parassitoide, la scelta di molecole selettive nei suoi confronti può favorirne l'insediamento nei nuovi areali di introduzione.Parole chiave: selettività, gestione integrata, controllo biologico 

In questa relazione

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.