Ciliegio dolce e acido Prunus avium, Prunus cerasus

Classificazione: Fruttiferi > Drupacee
ciliegio-dolce-e-acido

Le ciliegie sono il frutto delle piante del ciliegio. Appartengono al ciliegio: Prunus Avium (Ciliegio dolce o comune), Prunus Cerasus (Ciliegio acido), Prunus mahaleb (Magaleppo o Santa Lucia), Prunus TormentosaPrunus fruticosa. Si possono avere piante a maturazione precoce, intermedia e tardiva. Oltre ad essere ricche di vitamine A-B1 e B, contengono anche proteine, sali minerali di Potassio, Calcio, Magnesio, Ferro, Fosforo, oltre ai principi disintossicanti e depurativi. Sono ricche di zuccheri con basso potere calorico. E’ consacrata dal detto ‘una tira l’altra’, e possono essere utilizzate anche a livello industriale per la produzione di marmellate, sciroppi, succhi, canditi e maraschino. Le tipologie di ciliegio dolce: Selvatico, Tenerine e Duroni. Le categorie di ciliegio acido: Amarene, Viscicole e Marasche. Fra le varietà più diffuse: Burlat, Big Star, Van, Ferrovia, Brooks.

Cerca una soluzione per Ciliegio dolce e acido

Ultimi prodotti utilizzabili su Ciliegio dolce e acido

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Ciliegio dolce e acido

EFFETTI COLLATERALI DELLA DIFESA CHIMICA CONTRO DROSOPHILA SUZUKII NEI CONFRONTI DEL PARASSITOIDE GANASPIS BRASILIENSIS SU VITE E CILIEGIO

2024 - Difesa dalle avversità animali - volume primo

Il moscerino dei piccoli frutti, Drosophila suzukii, ha profondamente modificato la gestione fitosanitaria delle coltivazioni di ciliegio, piccoli frutti e vite. Sebbene oggi siano noti diversi accorgimenti agronomici e fisici per il contenimento ...

MANDESTROBIN: NUOVO FUNGICIDA PER IL CONTROLLO DELLA MONILINIA DELLE DRUPACEE

2024 - Difesa dalle malattie - volume secondo

"Nel presente contributo viene presentato Intuity® Pro, formulato a base di mandestrobin, nuovo analogo delle strobilurine sviluppato da Sumitomo Chemical Co. Il prodotto (SC, 250 g/L s. a.) è caratterizzato da attività translaminare e sistemica ed ...

RISULTATI DELL’ATTIVITÀ SPERIMENTALE A SUPPORTO DI NUOVE ESTENSIONI DI IMPIEGO DI UN FORMULATO A BASE DI AZADIRACTINA SU COLTURE ARBOREE

2024 - Difesa dalle avversità animali - volume primo

Nel biennio 2021-2022, in Italia, in diversi areali produttivi, sono state condotte numerose attività sperimentali con Oikos® (azadiractina 26 g/L) su differenti colture arboree (olivo, agrumi, vite, drupacee). Tali attività hanno ...

Ultime news su Ciliegio dolce e acido

Ultima discussione sul forum

Informazione Spintor Fly

Buonasera, se utilizzo Spintor Fly su foglie di ciliegio, le ciliegie si possono mangiare il giorno dopo?

Rispondi
Altre discussioni recenti
Allegante ciliegio 7 risposte
Stimolare la ripresa di un ciliegio 0 risposte
Cercasi ciliegi 4 risposte

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.