Ossiclor 20 Flow, il fungicida a base di ossicloruro di rame
Il prodotto di Xeda Italia ha un'etichetta molto ampia ed è impiegabile contro moltissime malattie fungine, da ferita e batteriosi

Il rame utilizzato per la produzione del formulato proviene dal recupero e rigenerazione di metallo già precedentemente impiegato per scopi diversi
L'alto grado di micronizzazione delle particelle di rame assicura un'omogenea ed uniforme copertura della vegetazione trattata. La formulazione in pasta flowable garantisce un'elevata adesività e resistenza al dilavamento, abbinata ad una praticità nel dosaggio e alla sicurezza per l'operatore.
Il rame utilizzato per la produzione del formulato Ossiclor 20 Blu Flow, proviene dal recupero e rigenerazione di metallo già precedentemente impiegato per scopi diversi, prevalentemente cavi elettrici sostituiti a causa di una parziale ossidazione esterna, reperiti sul territorio nazionale.
Si tratta quindi di rame di prima scelta che garantisce la massima qualità e l'assenza di impurezza; inoltre, essendo a km 0, la produzione del formulato rameico risulta inevitabilmente meno impattante sulle risorse naturali e l'ambiente.
Ossiclor 20 Flow è un prodotto a largo spettro, con una etichetta davvero molto ampia, indicato per il trattamento di vite, pomacee, drupacee, olivo, actinidia, agrumi, fruttiferi a guscio, tutte le orticole, il tabacco, per la floricoltura e per le piante forestali e ornamentali. Il prodotto è impiegabile contro moltissime malattie fungine (peronospora, occhio di pavone, corineo, cancri rameali, ticchiolatura, mal secco, lebbra, antracnosi, cancri, necrosi e gommosi varie), malattie da ferita e batteriosi.
Va utilizzato seguendo i normali calendari di lotta anticrittogamica, tenendo conto delle condizioni di temperatura e di umidità. In caso di stagione particolarmente piovosa andranno cioè impiegate le dosi maggiori, riducendo anche l'intervallo fra i trattamenti. Onde evitare fenomeni di fitotossicità, specialmente in condizioni di basse temperature, Ossiclor 20 Flow non va utilizzato durante la fioritura.
I trattamenti vanno sospesi 3 giorni prima del raccolto per pomodoro, melanzana, fragola, patata, cucurbitacee, ortaggi a bulbo, ortaggi a radice, 40 giorni per pomacee e 20 giorni per le altre colture.
Può infine essere utile sapere che Ossiclor 20 Flow è miscibile con gli zolfi bagnabili e colloidali e con i prodotti di Xeda Italia a base di olio di soia.